Coesia unisce le forze per un e-commerce più sostenibile
Tutte le nostre soluzioni sono progettate pensando alla sostenibilità. Coesia E-commerce si distingue infatti per l'offerta di un ecosistema di automazione completamente integrato e su misura che combina packaging, logistica e robotica per garantire sostenibilità ed efficienza senza pari. La flessibilità delle soluzioni e l'uso di tecnologie di imballaggio su misura consentono di ridurre i materiali, abbassare i costi di spedizione e le emissioni di carbonio, garantendo al contempo scalabilità, velocità e un'esperienza cliente di alto livello.
Un approccio globale alla sostenibilità ambientale
Coesia promuove un approccio in cui soluzioni di imballaggio ecologiche personalizzate portano a benefici ambientali tangibili. Ogni soluzione è progettata per ottimizzare le risorse e sostenere un pianeta più sano, senza sacrificare le prestazioni operative.
La sostenibilità non riguarda solo l'ambiente, ma è una visione lungimirante che combina innovazione, responsabilità e progresso.
Oltre a ridurre l'utilizzo di materiali, ad esempio, le soluzioni Coesia E-commerce consentono una significativa efficienza in termini di costi e manodopera grazie all'automazione e all'ottimizzazione dei processi, offrendo un valore sia ambientale che economico. Inoltre, con imballaggi su misura, anche l'impronta di carbonio è notevolmente ridotta. Infatti, l'approccio "fit-to-size" si traduce, su larga scala, in un risparmio pari a 24,3 milioni di camion, 6,6 miliardi di litri di gasolio e 17,4 miliardi di kg di CO₂ che non vengono immessi nell'atmosfera.
Le soluzioni Coesia possono essere facilmente integrate nelle infrastrutture di magazzino esistenti, evitando la necessità di nuovi spazi e soddisfacendo la capacità di evasione degli ordini richiesta dai moderni operatori dell'e-commerce, supportando i picchi di volume e la crescita del business senza compromettere la sostenibilità.
Con Coesia come partner, una transizione sostenibile è sempre accessibile, anche per gli operatori con sistemi legacy.
Meno plastica, più sostenibilità
L'approccio di Coesia all'e-commerce è sempre stato proattivo: in un momento in cui le normative che vietano la plastica monouso sono in aumento e le aziende di e-commerce devono affrontare una pressione crescente per eliminare i materiali di imballaggio a base di plastica, abbiamo lavorato per offrire tecnologie flessibili e su misura, per creare imballaggi perfettamente adattati al prodotto e ridurre l'uso di materiale fino al 40%, eliminare i riempitivi e massimizzare lo spazio sui camion e sui pallet: perché più prodotti per spedizione significano meno viaggi, meno carburante e meno emissioni.
Scegliere Coesia E-commerce non solo garantisce la conformità normativa, ma posiziona le aziende come leader nella tutela dell'ambiente, soddisfacendo sia i requisiti legali che la crescente domanda dei consumatori di opzioni di imballaggio più ecologiche.
Soluzioni multiple, un unico obiettivo: essere più sostenibili
Coesia lo sa bene: le sfide che potreste incontrare nel vostro percorso verso una produzione più sostenibile sono difficili. In primo luogo, ridurre l'uso di plastica e materiali non riciclabili negli imballaggi, ottimizzare la logistica per ridurre le emissioni di CO2, implementare l'automazione sostenibile nei processi di imballaggio e di evasione degli ordini, tagliare i costi DIM e adottare soluzioni scalabili e flessibili che mantengano un'elevata produttività consentendo al contempo un rapido adattamento alla domanda del mercato.
Coesia E-commerce interviene con iniziative, tecnologie e soluzioni concrete per aiutare a ridurre l'impatto ambientale. Come? Con un portafoglio completo di tecnologie automatizzate per il confezionamento su misura, l'ottimizzazione della logistica e la robotica applicata all'evasione degli ordini, tutte sviluppate con un obiettivo chiaro: ridurre gli scarti e aumentare la sostenibilità ambientale, promuovendo al contempo le prestazioni operative. Le soluzioni chiave includono:
- E-BM, di Emmeci: una soluzione di scatole su misura perfettamente integrata nei flussi logistici. Basata su un approccio "box-first", consente spedizioni efficienti, anche per ordini multi-articolo, riducendo al minimo gli sprechi e promuovendo pratiche eco-compatibili.
- E-BF, di Emmeci: un sistema di imballaggio completamente automatizzato che combina i principi "Box First" e "Box Last" per produrre pacchi delle dimensioni perfette. Sigilla, nastra ed etichetta in linea, riducendo il consumo di materiale fino al 40% e migliorando l'impatto ambientale complessivo.
- E-BFS, di System Ceramics: un'ottima soluzione per creare scatole di spedizione personalizzate che avvolgono i prodotti con precisione, riducendo al minimo l'uso di cartone. Il design richiudibile facilita la logistica inversa e la gestione dei resi, riducendo la necessità di imballaggi aggiuntivi e migliorando la sostenibilità durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
- E-SWL, di ACMA: una soluzione intelligente di confezionamento per adattare i sacchetti alle dimensioni dei prodotti. Eliminando gli spazi vuoti e utilizzando materiali eco-compatibili, contribuisce direttamente a processi logistici più sostenibili.
- Robotica avanzata: sistemi intelligenti per il prelievo, lo smistamento e la pallettizzazione, che aumentano l'efficienza, riducono al minimo gli errori umani e consentono operazioni di magazzino più sostenibili attraverso un uso ottimizzato delle risorse.
Una buona scelta per il pianeta, una buona scelta per la vostra azienda
Le diverse soluzioni di imballaggio intelligente del portafoglio Coesia lo dimostrano: la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma anche una leva strategica per l'efficienza. La riduzione dell'impatto ambientale va spesso di pari passo con la riduzione dei costi operativi attraverso l'ottimizzazione delle risorse e dei materiali. I risultati sono vantaggi tangibili per il business e una soluzione concreta per supportare la transizione verde dei propri clienti.
Contattateci per scoprire le migliori soluzioni per ottimizzare la vostra produzione rendendola più sostenibile. Entrate nel futuro. Siate il futuro.